giovedì 5 luglio 2012

Il pittore di Maria.

Riconosco un Caravaggio dalla sua luce specifica molto naturale, che solo lui lo sa rappresentare nelle sue opere. Quando ammiro una qualunque opera d'arte realizzata dal grande artista italiano del Seicento, Michelangelo Merisi, mi vengono sempre i brividi. Nella Web ho trovato molto interessante lettura il testo di R. Papa "Caravaggio pittore di Maria". Un libro dove l'autore descrive e commenta tutti i quadri con la Madonna dipinti dal Caravaggio.

Madonna dei Palafrenieri (1606), Galleria Borghese, Roma. Cm 292 x 211
In questo quadro ,Caravaggio è stato criticato , perchè si diceva che abbia messo un bambino troppo grandicello come modello per ritrarre Gesù, perchè lui ha usato chiunque per ritrarre soggetti sacri.

Caravaggio, Madonna dei Pellegrini (1604-6)

Dal vivo le emozioni sono infinite. A Milano ne ho visti pocchi.
Poi c'è sempre questa luce incredibile. Eppoi la fisicità dei personaggi. Le espressioni, i suoi riflessi !!!Ai primi posti nella mia classifica, Caravaggio...Uno dei miei amori, forse il più grande. Per Caravaggio sempre senza parole. Immenso. Come i suoi quadri...

Nessun commento:

Posta un commento